Steve Jobs. Il genio visionario e creativo del nostro tempo- Simone Bedetti

7 ore 35 min
bookCoverFor

Riepilogo

Il primo audiolibro italiano su Steve Jobs. Il 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: “Stay hungry, stay foolish”, “Siate affamati, siate folli”. Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione. Questo audiolibro ripercorre la vita di questo visionario anticonformista dalla mente vorace e inarrestabile, che ha attraversato da protagonista la storia dell’informatica e ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere la tecnologia. Ma soprattutto traccia una “biografia mentale” di Steve Jobs, un ritratto del suo genio. Un genio controverso, che spesso divide ma non lascia indifferenti, e un genio moderno, capace di saper unire elementi diversi e integrarli in una visione coerente, di saper vedere oltre le credenze comuni e di saper riuscire, con la forza dell’immaginazione, a creare le condizioni per realizzare la propria visione e modellare il reale sulla base del proprio ideale. Dalla fugacità di una vita infelice morsa dal fuoco dell’anima, Steve Jobs ci ha lasciato un mondo che gli somiglia molto: instabile, imprevedibile, complesso, irrequieto, a volte indecifrabile. Ma è anche un mondo eccitante, ricco di opportunità, di creatività e di bellezza. Anzi… di una folle bellezza..

Contenuto: Steve Jobs. Il genio visionario e creativo del nostro tempo

Narratore/i:

Formato:

Audiolibro

Tempo Audiolibro:

7 ore 35 min

Categorie:

Lingue:

Italiano

Pubblicato:

22/6/2019

Editore Audiolibro:

Area51 Publishing

ISBN Audiolibro:

9788865749487

© Area51 Publishing (Audiolibro)