
Descrizione del libro
Quando gli animali oppressi e sfruttati della Fattoria Il Maniero si ribellano al padrone e s’impossessano della tenuta, a guidarli è la speranza di dare inizio a una nuova società più libera e giusta. Ma a poco a poco una nuova élite brutale e prepotente, capeggiata dai maiali Snowball e Napoleon, assume il controllo della fattoria. Ben presto gli animali scoprono di non essere tutti uguali come credevano, e si ritrovano intrappolati in un’altra forma di tirannia.
È la storia di una rivoluzione finita male. Orwell scrisse il romanzo alla fine del 1943 e faticò a trovare un editore: le accuse pesanti al regime staliniano, a quel tempo alleato del Regno Unito, furono causa di molti rifiuti. Pubblicata nel 1945, questa tragica fiaba è subito diventata un classico.
© Titolo dell’opera originale: ANIMAL FARM, Traduzione dall’inglese di FRANCA CAVAGNOLI, © Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano, Prima edizione nell’“Universale Economica” – I CLASSICI gennaio 2021. Per l’audiolibro: © 2021, Emons Italia S.r.l. (Audiolibro)
Cosa pensano gli altri
Recensioni di La fattoria degli animali – Audiolibro
Uno dei miei primi audiolibri. Lo consiglio a qualsiasi persona che cerchi una lettura leggera. Uno dei capolavori di Orwell. Immancabile. Narrazione perfetta, bravissimo il lettore.
Marco
Illuminante a ogni rilettura.
Giada
I had tried several times to read this book in the past, with no success. So I tried to listen to it, and I can say that I really appreciated it. Good narration, good timings and silences. Interesting story, with many points of reflection on society, relationships between friends and enemies, principles and ideas.
Elisa
Questo libro è una sottile rappresentazione metaforica della nostra società. Ci sono molti spunti di riflessione e non penso nemmeno di aver colto tutti i messaggi che vuole dare. Penso sia un libro che va letto più volte per essere capito meglio.
Arianna